Protocollo LEED

La certificazione LEED è uno standard internazionale, nato negli Stati Uniti e diffuso in tutto il mondo, con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità valorizzando gli edifici e i quartieri che vengono costruiti o riqualificati secondo i principi della qualità ambientale e del comfort.

Il LEED è una certificazione volontaria, può essere applicata su qualsiasi edificio e viene assegnato da un ente terzo, unificato, di livello internazionale, secondo una classificazione che varia da "base" a "platino" secondo dei punteggi qualitativi che sono assegnati, all'interno di determinate sezioni tematiche.

Le sezioni tematiche sono:

  • Sostenibilità del Sito
  • Gestione efficiente delle Acque
  • Energia e atmosfera
  • Materiali e risorse
  • Qualità degli ambienti interni
  • Innovazione nella Progettazione
  • Priorità Regionali

Il LEED incentiva la collaborazione tra i soggetti coinvolti (committente progettista, costruttore) e l'utilizzo della progettazione integrata.

Informazioni complete sul LEED sono presenti sui seguenti siti:

Consulenza LEED

Il nostro servizio di consulenza permette ad un investitore, ad un'impresa di costruzione, ad un progettista o ad altri soggetti interessati di valutare i costi e i risultati che si possono ottenere seguendo le direttive del protocollo LEED.

In particolare come esperti di modellazione energetica ci occupiamo di consulenze sulla sezione "Energy and Atmosphere" e sull'ottenimento di punteggi aggiuntivi tramite l'uso della simulazione dinamica

Simulazione Dinamica e LEED

EnUp S.r.l. è rivenditore in Italia del software di simulazione dinamica IDA ICE, con questo potente strumento informatico è possibile ottenere un punteggio aggiuntivo per il protocollo LEED in modo da raggiungere più facilmente alte classificazioni, come la "platino".

"IDA ICE" è programmato per ottenere un rapido ed intuitivo confronto tra l'edificio da certificare e l'edificio riferimento secondo le prescrizioni indicate dalla norma ASHRAE prevista dal protocollo LEED.

Oltre all'utilizzo che è possibile fare ai fini del protocollo LEED, la simulazione dinamica è uno strumento estremamento preciso ed affidabile con il quale si possono determinare i comportamenti dell'edificio prima di essere costruito.

Per avere maggiori informazioni sul Software IDA ICE, per consulenze LEED, per ottenere un punteggio aggiuntivo con l'utilizzo della simulazione dinamica: Contatti